
III Premio Letterario “Collegio IPASVI – Ragusa” Ed. 2010
I vincitori del premio letterario edizione 2010
[staff name=”Dorigo Valentina” position=”Prima classificata” img=”https://www.infermierirg.it/wp-content/uploads/2013/04/PICT0515.jpg”]“Spicchi di quotidianità”[/staff] [spacer size=”10″] [staff name=”Rindi Patrizia, Ragonesi Giuseppina, Puccetti Donatella, Gianni Sabrina” position=”Secondi classificati” img=”https://www.infermierirg.it/wp-content/uploads/2013/04/PICT0513.jpg”]“Una professione amica: l’infermiera di pediatria“[/staff] [spacer size=”10″] [staff name=”Agazzi Carla, Baroncini Patrizia, Guindani Marilena, Leni Luciano, Lorenzini Aldo, Meneghetti Orietta, Rota Maria” position=”Terzi classificati” img=”https://www.infermierirg.it/wp-content/uploads/2013/04/PICT0510.jpg”]”L’evoluzione delle competenze tecnico-specifiche ed etico-deontologiche dell’infermiere nel rinnovato scenario del servizio sanitario”[/staff] [spacer size=”10″]Quarti classificati ex-aequo
[list style=”star”]- Boccoli Clara “Il quotidiano in infermieristica: scenari attuali e futuri in un ospedale organizzato per intensità di cure”.
- Palermo Rosaria “Lo spazio grigio”.
- Santaniello Maria, Di Francesco Katia “Lo sviluppo della professione infermieristica: da lavoro ancillare a professione intellettuale”.
- Jager-Montesi Franzesca A. “Il sapere scientifico e il comportamento sociale nell’assistenza domiciliare integrata”.
- Costa Patrizia “Senza titolo”.
- Arandjelovic Snezana “Giorno per morire”.
- Romeo Maria “Quelle mani…”
- Valente Rosanna “Scienza e coscienza”.
- Riva Rina “Una risposta non c’è”.
- Oberdan Debora “Senza titolo”.
- Menchella Massimo “A Gabry”.
- Riti Francesco Paolo “L’orologio senza tempo”.
- Fusaro Tamara “Dall’altra parte della barricata – Omaggio a Diana”.
- Micone Alessia “Una relazione d’aiuto con un paziente terminale con tumore pancreatico”.
- Balzano Giuliana “Il tuo dolore è il dolore di tutti (c’è davvero una diversità infinita tra imparare a vivere e imparare la vita)”.
- Putzu Federica, Geraci Vincenzo “La formazione dello studente infermiere”.
- Fiorenzi Giorgio “L’attività infermieristica all’interno di una comunità di pazienti con disabilità intellettiva. Quotidianità e fattore emozionale”.
- Gaiani Elena Roberta “Lo stetoscopio e le due ruote (AnnaRobot)”.
- Boso Prassilla “Araba Fenice”.